Volto Santo di Manoppello, olio su tavola, 1600-1630, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Nardò (Le), Italia. Sacrestia della Cattedrale.
La citazione più antica dell’opera si ritrova negli Atti della Visita Pastorale del 1637, indetta dal vescovo Fabio Chigi ed effettuato dal suo vicario Giovanni Granafei. Tra i dipinti depositati in sacrestia ma sicuramente rimossi dall’interno della Cattedrale è citato il Volto Santo del Signore Gesù Cristo, dipinto ad olio su tavola con cornice a raggiera dorata. Il riferimento al Volto Santo di Manoppello è stato attribuito dal popolo a causa della somiglianza col velo abruzzese. Non si conoscono l’originaria collocazione e l’autore, esperto nella ritrattistica e nella miniatura, di gusto vagamente fiammingo.
Nel 2011 l’opera è stata sottoposta a un restauro che ha interessato principalmente la cornice dato il buono stato di conservazione del dipinto.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...