Velo della Veronica, pittura su tessuto, seta incollata su pergamena, 1631 ca., Bazylika katedralna Wniebowzięcia Najświętszej Maryi Panny i św. Mikołaja, Łowicz, Polonia. Muzeum Diecezjalne, Łowicz.
La teca d’argento fu realizzata tra il 1628 e il 1638 su commissione dell’arcivescovo di Gniezno, Jan Wężyk, che l’aveva avuta in dono nel 1631. Secondo Falcinelli potrebbe trattarsi della copia della veronica realizzata dal canonico Pietro Strozzi donata alla regina Costanza (1588-1631).
Cfr. Roberto Falcinelli, DER SCHLEIER DER VERONICA UND DAS ANTLITZ VON MANOPPELLO Neue Untersuchungen und Erkenntnisse, Vienna 2015.