Getulio (Tullio) Ghiandoni, Gli indifferenti, Via Crucis, VI stazione, olio su cartone telato, 1970, Milano, Italia. Collezione Antoniozzi.
L’autore affronta la raffigurazione della Via Crucis in modo molto particolare: la via Crucis è composta da 85 oli su cartone telato di misure varie. Presentate alla sommità di esili steli di ferro, le piccole tele sono disposte in otto gruppi, ognuno dei quali costituisce un racconto a sé stante ma in relazione con gli altri, visibile in successione o simultaneamente. Ogni stazione assume un titolo. La prima stazione si intitola “La Tempesta”, la seconda è “La morte del figlio”, ecc..
La sesta stazione costituita da nove dipinti è intitolata “Gli indifferenti”, ossia coloro che assistono passivi alla condanna del figlio di Dio, così come agli eventi che non li toccano direttamente.
La via Crucis è stata esposta a Fano, paese di origine dell’artista, nel 2001.
Fonte scheda della via Crucis
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...