Daria Menicanti, Poetessa, in Ultimo quarto, poesia, 1985-1989, Milano, Italia. Ed Libri Scheiwiller.
Poetessa
Viene lì una che pare un idrante.
– Sono, dice, Rosanna Battistoni –
e via che si mette a leggermi i suoi versi.
Dio mio
Dio mio
quanto mai devo aver peccato
contro il Tuo volto santo
se mi hai costretta già in vita ad ascoltare
versi efferati da tale Battistoni.
Commenta Neria De Giovanni in Cristo nella letteratura d’Italia:
In Poetessa è evidente la vena ironica ma quel maiuscolo dato al pronome personale che indica il Signore nominato con la sineddoche “volto santo” oltre alla doppia invocazione in anafora, non lascia dubbi sulla religiosità della Menicanti.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...