1280-85 ca

Storie di re Abgar, miniatura, Vangelo dell’infanzia di Cristo e storie dell’immagine di Edessa, ms lat. 2688, 1280-1285 ca., ambito romano, Italia. Bibliothèque nationale de France, Paris.

La redazione del racconto di re Abgar raccontata e splendidamente miniata nel manoscritto conservato alla Bibliothèque nationale de France la troviamo in un esiguo numero di testimoni.

L’anonimo autore, alla fine del testo, prende la parola per ricordare gli innumerevoli miracoli operati dalla Veronica romana di cui fu testimone oculare, e conclude: «Il volto santo, successivamente trasferito a Roma, è collocato nell’oratorio della santa madre di Dio e intatta vergine Maria all’interno della basilica del principe degli apostoli».

Qui dunque si trova l’identificazione tra il volto santo mandato da Gesù ad Abgar e la Veronica di S. Pietro, custodita nell’oratorio commissionato da papa Giovanni VII nel sec. VII in onore della Vergine e decorato con splendidi mosaici.

Nota di Marco Petoletti

Cfr. anche Isa Ragusa, The Iconography of the Abgar Cycle in Paris, Ms. Lat. 2688 and Its Relationship to Byzantine Cycles, in «Miniatura», 2, 1989, pp.35-51


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...