Santo Volto (Mandylion di Laon), icona, 1200 ca., Cattedrale, Lyon, Francia.

L’icona è una copia del Santo Mandylion. Secondo gli studiosi sarebbe stata fatta a Costantinopoli poco prima della sparizione dell’originale nel saccheggio della città ad opera dei crociati (1204).
Il Santo Volto di Laon è uno dei punti di contatto tra la Veronica romana e il Mandylion. L’Immagine, infatti, fu inviata nel 1249 da Roma a Sibylle, abbadessa del convento di Montreuil-les-Dames, che aveva richiesto al fratello arcidiacono Jacques de Troyes, futuro papa Urbano IV, una copia della Veronica romana, ma la scritta in caratteri slavi riporta: “Ritratto del Salvatore stampato sul Mandilion”.
Nella lettera di accompagnamento il fratello si scusa se il Volto di Cristo appare scuro. L’Immagine ritenuta taumaturgica fu grandemente venerata in città e in tutta la Francia. Il mistero della scritta, ritenuta in ebraico o in greco, fu svelato dallo zar Pietro il Grande, in visita a Laon.
Wordpress is loading infos from clicart
Please wait for API server guteurls.de to collect data fromwww.clicart.it/giacomo/Displa...