1280

Goffredo da Bussero, Chiesa di Santa Veronica, in Liber notitiae sanctorum Mediolani, notizia, 1280 ca., Tremonte (Lc), Italia.

La seconda chiesa dedicata a santa Veronica citata dal Liber notitiae è posta ai piedi della collina di Tremonte. L’edifico, coevo a Santa Veronica di Hoè, era anch’esso di patronato della famiglia De Capitani e si trovava presso una rocca sempre di proprietà della medesima famiglia, posta sulla sommità della collina di Tremonte. La chiesa, dopo essere stata ampiamente rimaneggiata nel corso dei secoli, attualmente non presenta alcuna immagine medievale della Veronica, la cui unica raffigurazione è rappresentata da un dipinto ottocentesco. Appare molto probabile che la dedicazione delle due chiese a santa Veronica e la conseguente decorazione siano riconducibili alla diretta volontà della famiglia De Capitani di Hoè, che decise di porre sotto la protezione della matrona apocrifa le cappelle castrensi di cui godeva il patronato.

Nota di Stefano Candiani

Veronica Map