1944

Pellegrinaggio alla Santa Faz, notizia, 1944, Alicante, Spagna.

Il direttore del Museo Navale, il comandante alicantino Julio Guillén Tato, indagando i fondi trovò e trascrisse il testamento del capitano Elcano. Certo che nessun erede aveva avuto la possibilità di leggere il testamento e quindi di assolvere il voto del pellegrinaggio e della  donazione al Monastero della Santa Faz, decise di farsene carico quattro secoli dopo la morte di Elcano. Ottenuto il permesso dal Ministero della Marina, e coinvolgendo la Confraternita dei pescatori, la Municipalità e la Diocesi,  Il 20 aprile del 1944 un’alta rappresentanza dell’Armada ha marciato in pellegrinaggio per le vie di Alicante verso la Santa Faz.

romeria-santa-faz

Giunti al Monastero, l’ammiraglio Basterreche, Capitano Generale del Departimento Marittimo di Cartagena, e il Comandante di Marina di Alicante, José Garat,  consegnarono alle Clarisse del Monastero quanto promesso da Elcano: «se entregue bajo recibo, en el convento de la Santa Verónica de Alicante, venticuatro ducados de promesa». Insieme fu donato il modello della nao Victoria, che si trova tutt’oggi nella navata principale della chiesa.

img_0822


GUTE-URLS

Wordpress is loading infos from clicart

Please wait for API server guteurls.de to collect data from
www.clicart.it/giacomo/Displa...